
PROGRAMMA DI LUGLIO
PER PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE CULTURALI SI CONSIGLIA DI PRENOTARE ALLA CAFFETTERIA DEL GIARDINO AL 3534406768
SABATO 1 LUGLIO
H 20.00 Concerto Blues dei JailBirds!
Il quartetto, attivo da più di 8 anni e formato da musicisti con esperienze eterogenee, propone un live coinvolgente che ripercorre in musica la tradizione del genere blues, con un particolare focus sulla produzione discografica degli anni 50 e 60 di artisti afro-americani come Muddy Waters, Willie Dixon, Little Walter, con incursioni nel delta blues e nella tradizione di New Orleans e arrangiamenti di produzioni contemporanee legate alle varie declinazioni del blues Statunitense.
I Jailbirds sono:
MAURIZIO BARGONI chitarre e voce
ROBERTO FRANCESCO ZANIERI voce armonica
GABRIELE AGNOLINI basso
ALESSANDRO SINISI batteria e voce
DOMENICA 2 LUGLIO
H 20.00 CONCERTO BLUES JAZZ DEL “CRAIG JASTER TRIO”
American jazz, blues, swing and soul.
Craig Jaster, tastiere e voce;
Lorenzo Vezzali, contrabasso;
Aldo Viti, batteria.
Last Florence show until September!!
LUNEDI 3 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30
CORSO GRATUITO DI CERAMICA per bambini dai 4 anni e famiglia
Manipola dando forma alla tua creatività.Laboratori gratuiti di ceramica per bambini e ragazzi, ogni lunedì di Giugno e Luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Vi aspettiamo!!! Per maggiori info chiamare il n. 3406323846 Giulia.
dalle 20 alle 21
Corso di Danze Popolari "PIZZICA FREE LAB! TUTTI I LUNEDI
DANZEASSUD associazione culturale con il GIARDINO DELL'ARTECULTURA ritorna con un ciclo di serate col corso gratuito di danze popolari, tutti i lunedì serate per ballare, poterci incontrare, riunire, praticare danza, con la supervisione dell’insegnante di Pizzica e Taranta Annalisa Prota! PARTECIPAZIONE GRATUITA (con prenotazione consigliata
via mail: danzeassud@gmail.com o tramite sms/whatsapp: 3393553462)
MARTEDI 4 LUGLIO
Laboratorio gratuito per bambini
LE FAVOLE MUSICALI dalle 18 alle 19
3 laboratori di Teatro Musicale per bambini fra 4-9 anni. 4-11-18 luglio
Breve descrizione: I bambini entreranno in ciascuna delle favole, le narreranno, interpreteranno i diversi personaggi attraverso il movimento e la voce e ognuno di loro farà un’improvvisazione
finale alla tastiera.
Durante lo svolgimento della favola suonerò diverse melodie per ogni personaggio che
poi i bambini identificheranno.
Saranno melodie dei compositori delle opere o da me personalmente composte.
L’intenzione:
✓ Divertirsi imparando a lavorare insieme come gruppo.
✓ Esprimere le emozioni attraverso la voce e il movimento; attraverso il teatro.
✓ Imparare a osservare e ascoltare di più gli altri.
✓ Continuare a lavorare con la musica rendendo i bambini partecipi di una storia.
✓ Durante l’improvvisazione finale, trasmetterò loro conoscenze concentrate sullo
strumento del pianoforte.
Maria Parra Imaz Insegnante di Pianoforte e canto
Per più info e prenotazione il mio numero è: 3382340600.
dalle 19 alle 20
Corso gratuito di HATHA YOGA, pratica fedele allo yoga classico, il lavoro sul corpo che riallinea la mente e armonizza le emozioni.
Ogni Martedì a cura di Paola Mattioli insegnante yoga certificata CSEN. Lezioni gratuite aperte a tutti dalle 19 alle 20, tutti i martedì. Non importa prenotare, basta portare il tappetino!
Info 335 8149880 Paola
H20.00 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA CON IL “DUO IDROGENO”
Il duo ci guiderà attraverso un percorso nell'est Europa.
Partiremo dall'antica Grecia, risalendo per i Balcani, Ungheria, Romania, Serbia fino ad arrivare alle sonorità glaciali della Lituania.
Sarà un viaggio dal caldo al freddo per portare un po' di fresco in città.
Stefano Aiolli – Violoncello
Andrea Astolfi – pianoforte
Programma: Philip Glass, Arvo Part, e altro
MERCOLEDI 5 LUGLIO
H19.00-22.00
Rassegna Artgarden, a cura dell’ Associazione Heyart al Giardino dell'Orticoltura di Firenze, giunta alla sua ottava edizione.
L'evento punta alla condivisione dei processi creativi e a creare uno spazio di interazione fra il pubblico e varie discipline artistiche: live painting, visual art, performance di musica, danza ma anche presentazioni libri.
L'evento si svolge ogni mercoledì, dalle ore 19 alle 22
ORE 19.30 – BLOOM
Sketch di illustrazione & videomapping, un format creativo che unisce l’arte grafica, il visual e la musica!
In ogni evento, una sessione di sketch di gruppo che racconterà il percorso artistico degli illustratori tra fogli, matite e schizzi estemporanei accompagnate da sonorizzazioni musicali.
A conclusione visual mapping sulla Loggia dei Bondi del visual artist David Hartono che rielaborerà le opere di ciascun artista!
Sketch di illustrazione a cura di Candia Castellani , illustratrice e direttrice della Scuola di Illustrazione di Scandicci
Le sessioni di illustrazione sono gratuite su prenotazione a info.heyart@gmail.com
GIOVEDI 6 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30 LABORATORI PER FAMIGLIE “COLORI E RIFLESSI”
Laboratori creativi gratuiti per bambini dai 3 ai 9 anni a cura di Cristina Bica. Incontri per restituire nuova vita agli oggetti in maniera divertente e creativa poiché "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma” e valorizzare il senso civico del riciclo e del recupero degli oggetti, nel segno della sostenibilità ambientale promuovendo forme di consumo più consapevole.
dalle 18 alle 22
SPIRITORTICOLTURA!
Appuntamento settimanale del giovedì allo Spazio Estivo del Giardino dell’Artecultura.
Una rassegna culturale curata da Myrtò Psicharis insegnante d’arte e guida turistica che ospiterà artisti e collettivi noti ed emergenti all’insegna di performance, concerti e selezioni musicali alla riscoperta delle sonorità black, soul, funk, afro, hip hop.
Un’occasione per celebrare insieme lo spirito libero e aggregativo del Giardino dell’Orticoltura e del suo quartiere.
Questo giovedì ospitiamo il Florence Lo Fi Sunset:
Un progetto partorito dalla mente di Andrea Dragone, che ispirato da un sogno, è riuscito a realizzarlo grazie anche all'aiuto di FKV alias Bernardo e MDM alias Michelangelo che hanno sposato il progetto sin dalla sua nascita. L'idea di Andrea è stata quella di creare una cornice sonora durante l'orario più suggestivo della giornata, il tramonto. Armato di campionatore (strumento caratteristico del genere Lo•Fi Hip Hop & Beats) il 30 giugno 2019 si è recato presso le scalinate del Piazzale Michelangelo, si è seduto comodo, con i pochi mezzi e qualche birra da condividere ed ha riprodotto una selezione musicale che ha accompagnato gli spettatori seduti accanto a lui con suoni dolci e melodie rilassanti per godersi a pieno lo spettacolo offerto dalla nostra città.
La caratteristica peculiare è il rispetto per il sole, che quando sparisce dietro le colline porta con sé anche le ultime sonorità. Da qui il nome Florence Lo•Fi Sunset.
Dopo altri set all’aperto in altri spot sparsi per Firenze, sono nate collaborazioni con altri artisti fiorentini, come Nautilus, hanno partecipato al compleanno di COLLA insieme a Interstellar Cat, Mimmy, Buccy e allo staff di Progeas Family presso il Combo. Con la famiglia di AUTENTICA hanno preparato una puntata inerente al genere a NovaRadio e con i giovani ragazzi di FUTURA.
VENERDI 7 LUGLIO
H 20.30
CONCERTO NEL TEPIDARIUM DEL ROSTER a cura della Scula di Musica e Arte IL TRILLO
Interactive Flute
Michele Marasco flauto e Marta Cencini pianoforte
Michele Marasco e Marta Cencini presentano un concerto dedicato alle pagine di alcuni compositori moderni e contemporanei dove il suono del flauto si amalgama con il live electronics.
SABATO 8 LUGLIO
h 20.00 concerto dei VINTAGE SOUND
I Vintage sound presentano “Musicalmente Donna”, un viaggio nella musica italiana anni 60/70 dedicato alle regine Mina Vanoni Patty Pravo ..
Cinzia Giomi Voce,
Enio Scotti chitarra ,
Corrado Cerbara basso ,
Piergiorgio Biagi tastiere ,
Leonardo Antonini batteria
DOMENICA 9 LUGLIO
ore 20.30 concerto Rock dei “FUSIBILI POWER DUO”
I FUSIBILI power duo Un elettrizzante repertorio rock'n'roll anni '50 '60 per ballare e divertirsi.
Una carica di energia vintage coinvolgente che vi darà la scossa.
Leonardo Tozzi basso, voce, batteria a pedale
Alessandro Mati chitarra, voce
LUNEDI 10 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30
CORSO GRATUITO DI CERAMICA per bambini dai 4 anni e famiglia
Manipola dando forma alla tua creatività.Laboratori gratuiti di ceramica per bambini e ragazzi, ogni lunedì di Giugno e Luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Vi aspettiamo!!! Per maggiori info chiamare il n. 3406323846 Giulia.
dalle 20 alle 21
Corso di Danze Popolari "PIZZICA FREE LAB! TUTTI I LUNEDI
DANZEASSUD associazione culturale con il GIARDINO DELL'ARTECULTURA ritorna con un ciclo di serate col corso gratuito di danze popolari, tutti i lunedì serate per ballare, poterci incontrare, riunire, praticare danza, con la supervisione dell’insegnante di Pizzica e Taranta Annalisa Prota! PARTECIPAZIONE GRATUITA (con prenotazione obbligatoria
via mail: danzeassud@gmail.com o tramite sms/whatsapp: 3393553462)
A cura di Annalisa Prota e le insegnanti di ASSOCIAZIONE CULTURALE DanzeassuD - Via V.Emanuele II n.4 (ritrovo al chiosco)
MARTEDI 11 LUGLIO
Laboratorio gratuito per bambini
LE FAVOLE MUSICALI dalle 18 alle 19
3 laboratori di Teatro Musicale per bambini fra 4-9 anni. 4-11-18 luglio
Breve descrizione: I bambini entreranno in ciascuna delle favole, le narreranno, interpreteranno i diversi personaggi attraverso il movimento e la voce e ognuno di loro farà un’improvvisazione
finale alla tastiera.
Durante lo svolgimento della favola suonerò diverse melodie per ogni personaggio che
poi i bambini identificheranno.
Saranno melodie dei compositori delle opere o da me personalmente composte.
L’intenzione:
✓ Divertirsi imparando a lavorare insieme come gruppo.
✓ Esprimere le emozioni attraverso la voce e il movimento; attraverso il teatro.
✓ Imparare a osservare e ascoltare di più gli altri.
✓ Continuare a lavorare con la musica rendendo i bambini partecipi di una storia.
✓ Durante l’improvvisazione finale, trasmetterò loro conoscenze concentrate sullo
strumento del pianoforte.
Maria Parra Imaz Insegnante di Pianoforte e canto
Per più info e prenotazione il mio numero è: 3382340600.
dalle 19 alle 20
Corso gratuito di HATHA YOGA, pratica fedele allo yoga classico, il lavoro sul corpo che riallinea la mente e armonizza le emozioni.
Ogni Martedì a cura di Paola Mattioli insegnante yoga certificata CSEN. Lezioni gratuite aperte a tutti dalle 19 alle 20, tutti i martedì. Non importa prenotare, basta portare il tappetino!
Info 335 8149880 Paola
MERCOLEDI 12 LUGLIO
Dalle 19.30 serata degustazione e ballo con la “SGANGHERATI WINE COMPANY” che torna al giardino DELL'ARTECULTURA. Saremo pronti a dissetarvi con tutti i nostri vini tutto accompagnato dalle musiche di Secci Dj.
GIOVEDI 13 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30 LABORATORI PER FAMIGLIE “COLORI E RIFLESSI”
Laboratori creativi gratuiti per bambini dai 3 ai 9 anni a cura di Cristina Bica. Incontri per restituire nuova vita agli oggetti in maniera divertente e creativa poiché "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma” e valorizzare il senso civico del riciclo e del recupero degli oggetti, nel segno della sostenibilità ambientale promuovendo forme di consumo più consapevole.
H 19.00 – 22.00 ARTGARDEN
La rassegna Artgarden, a cura dell’ Associazione Heyart al Giardino dell'Orticoltura di Firenze è giunta alla sua ottava edizione.
L'evento punta alla condivisione dei processi creativi e a creare uno spazio di interazione fra il pubblico e varie discipline artistiche: live painting, visual art, performance di musica, danza e tanto altro.
ORE 19.30 - BLOOM
Sketch di illustrazione & videomapping, un format creativo che unisce l’arte grafica, il visual e la musica!
In ogni evento, una sessione di sketch di gruppo che racconterà il percorso artistico degli illustratori tra fogli, matite e schizzi estemporanei accompagnate da sonorizzazioni musicali.
A conclusione visual mapping sulla Loggia dei Bondi del visual artist David Hartono che rielaborerà le opere di ciascun artista!
Sketch di illustrazione a cura di Elisabeth Perez Fernandez , fondatrice della casa editrice basca Bonito Editorial e responsabile dei programmi internazionali presso l'Associazione professionale degli illustratori di Euskadi e musica della
selecter Coqò Djette.
VENERDI 14 luglio 2023
CONCERTO NEL TEPIDARIUM DEL ROSTER a cura della Scula di Musica e Arte IL TRILLO
Blue in Green
Cool Jazz Quartet
Stefano Cocco Cantini sax, Renato Cantini tromba, Valentina Bartoli organo hammond, Francesco Petreni batteria
SABATO 15 luglio 2023
CONCERTO NEL TEPIDARIUM DEL ROSTER a cura della Scula di Musica e Arte IL TRILLO
Archi Stellati
Stefano delle Donne violino
Lucio Labella Danzi violoncello
Giovanni Agostini, Riccardo Chiarini, Cosimo Boschi, Filippo Tufi violoncelli
DOMENICA 16 LUGLIO
H 21.00 Concerto nel Tepidarium del Roster
Florence Cello Ensemble
Maestro concertatore:Lucio Labella Danzi
LUNEDI 17 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30 CORSO GRATUITO DI CERAMICA per bambini dai 4 anni e famiglia Manipola dando forma alla tua creatività.Laboratori gratuiti di ceramica per bambini e ragazzi, ogni lunedì di Giugno e Luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Vi aspettiamo!!! Per maggiori info chiamare il n. 3406323846 Giulia.
dalle 20 alle 21
Corso di Danze Popolari "PIZZICA FREE LAB! TUTTI I LUNEDI
DANZEASSUD associazione culturale con il GIARDINO DELL'ARTECULTURA ritorna con un ciclo di serate col corso gratuito di danze popolari, tutti i lunedì serate per ballare, poterci incontrare, riunire, praticare danza, con la supervisione dell’insegnante di Pizzica e Taranta Annalisa Prota! PARTECIPAZIONE GRATUITA (con prenotazione obbligatoria
via mail: danzeassud@gmail.com o tramite sms/whatsapp: 3393553462)
A cura di Annalisa Prota e le insegnanti di ASSOCIAZIONE CULTURALE DanzeassuD - Via V.Emanuele II n.4 (ritrovo al chiosco)
MARTEDI 18 LUGLIO
Dalle 18 alle 19
Laboratorio gratuito per bambini
LE FAVOLE MUSICALI dalle 18 alle 19
3 laboratori di Teatro Musicale per bambini fra 4-9 anni. 4-11-18 luglio
Breve descrizione: I bambini entreranno in ciascuna delle favole, le narreranno, interpreteranno i diversi personaggi attraverso il movimento e la voce e ognuno di loro farà un’improvvisazione
finale alla tastiera.
Durante lo svolgimento della favola suonerò diverse melodie per ogni personaggio che
poi i bambini identificheranno.
Saranno melodie dei compositori delle opere o da me personalmente composte.
L’intenzione:
✓ Divertirsi imparando a lavorare insieme come gruppo.
✓ Esprimere le emozioni attraverso la voce e il movimento; attraverso il teatro.
✓ Imparare a osservare e ascoltare di più gli altri.
✓ Continuare a lavorare con la musica rendendo i bambini partecipi di una storia.
✓ Durante l’improvvisazione finale, trasmetterò loro conoscenze concentrate sullo
strumento del pianoforte.
Maria Parra Imaz Insegnante di Pianoforte e canto
Per più info e prenotazione il mio numero è: 3382340600.
dalle 19 alle 20
Corso gratuito di HATHA YOGA, pratica fedele allo yoga classico, il lavoro sul corpo che riallinea la mente e armonizza le emozioni.
Ogni Martedì a cura di Paola Mattioli insegnante yoga certificata CSEN. Lezioni gratuite aperte a tutti dalle 19 alle 20, tutti i martedì. Non importa prenotare, basta portare il tappetino!
Info 335 8149880 Paola
Dalle 20 alle 22
PRESENTAZIONE SPETTACOLO del "G", AL SECOLO GIANNI GRECO
Gli 80 anni ed il suo primo romanzo
Il popolo del "G", al secolo Gianni Greco, la voce più famosa dell’etere toscano, si ritrova al Giardino dell’Orticoltura !
Occasione dell'incontro la presentazione del primo romanzo "Su il sipario si muore" dedicato alla nonna Paolina Pezzaglia Greco, attrice di teatro e cinema muto realmente esistita ad inizio '900 ed applaudita al Teatro Niccolini di Firenze, citato tra gli episodi che vedono la strabiliante investigattrice affrontare e risolvere casi di omicidio in poche ore e con finali a dir poco sorprendenti.
Oltre 150 minuti di presentazione spettacolo nei quali Gianni Greco passeggia tra il pubblico raccogliendo spunti, rispondendo a domande, e condividendo ricordi che hanno portato a ripercorrere l'intera carriera dell'artista toscano.
I primi passi nelle radio degli anni '70, la nascita di "Abboccano" che sarebbe diventato poi "Il Sondazzo" con provocazioni telefoniche che hanno fatto la storia dell'intrattenimento radiofonico e sono diventate ispirazione per programmi radiofonici e televisivi che sarebbero nati solo in seguito.
Dalla memoria del pubblico sono triemergono voci, personaggi, telefonate e tutti i programmi che facevano parte del "Ganzamente insieme al G", 4 ore di diretta ininterrotta dalle 12 alle 16 dal lunedì al sabato su Radio Blu per 25 anni. Le telefonate erano solo l'inizio per passare al "Puzzo di stampa" alla "Posta del G" all'ascolto di dischi in vinile solcati dalla puntina e speciali dedicati a Battisti o De André ma anche le "Voci dall'aldilà" ed il "Virtuality Show" pionieristico programma basato sulla messaggistica istantanea, una novità all'epoca dei primi cellulari.
Ricordi alternati a voci inconfondibili di personaggi come Elvira Tirasassi, il Bambino Simone o il Nacchero, ed ancora il Grezzo, il Masticabrodo, Gioia, un cast di anziani, giovanissimi, avvocati, traslocatori, inquilini più o meno molesti impossibili da contare. Non sono mancheranno riflessioni sulla vita e sul ruolo degli artisti, sulla libertà di espressione e sulle aspettative del pubblico che assorbiva dalla radio ogni dettaglio raccontato ed immaginava tutto il resto.
L'affetto del pubblico è tale che l'acquisto del libro ed il firmacopie hanno anticiperanno e seguiranno lo spettacolo che inchioderà alla sedia il pubblico davanti ad un "G" istrionico, padrone della scena.
MERCOLEDI 19 LUGLIO – ARTGARDEN -
ORE 20.30
United Colours of Say What?!, performance di danza urbana a cura di Say What Dance Studio
La Say What Dance Studio è l'unica realtà dedicata esclusivamente alle danze urbane presente nel territorio fiorentino. Lo studio nasce come luogo di scambio per tutt* coloro che vogliono vivere la street culture nelle sue molteplicità.
La performance al Giardino dell'Orticoltura sarà incentrata su un meltin_pot di coreografie che raccontano la quotidianità della nostra vita all'interno di uno spazio che giorno dopo giorno diventa sempre più casa.
GIOVEDI’ 20 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30 LABORATORI PER FAMIGLIE “COLORI E RIFLESSI”
Laboratori creativi gratuiti per bambini dai 3 ai 9 anni a cura di Cristina Bica. Incontri per restituire nuova vita agli oggetti in maniera divertente e creativa poiché "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma” e valorizzare il senso civico del riciclo e del recupero degli oggetti, nel segno della sostenibilità ambientale promuovendo forme di consumo più consapevole.
H 18-22
SPIRITORTICOLTURA!
Appuntamento settimanale del giovedì allo Spazio Estivo del Giardino dell’Artecultura.
Una rassegna culturale curata da Myrtò Psicharis insegnante d’arte e guida turistica che ospiterà artisti e collettivi noti ed emergenti all’insegna di performance, concerti e selezioni musicali alla riscoperta delle sonorità black, soul, funk, afro, hip hop.
Un’occasione per celebrare insieme lo spirito libero e aggregativo del Giardino dell’Orticoltura e del suo quartiere.
Questa sera Vinyl Set a cura di Mimmy
Alla consolle la collezionista e Dj Mimmy ci accompagnerà in un viaggio vinilico alla riscoperta delle sonorità black, tra funk, afro beat, r’n’b e hip hop.
H 20.30-21.30
Performance teatrale a cura del Teatro d'Almaviva che ha vinto un progetto dell'Estate Fiorentina che prevede uno spettacolo itinerante sulle questioni di genere.
Una speciale piece teatrale itinerante, uno spettacolo dedicato ai rapporti di genere, alle dinamiche tra femminile e maschile quanto mai attuali, fin troppo presenti nella cronaca, ed esplorate nel cinema, nel teatro e nella letteratura, con l’interpretazione di allievi-attori della Scuola Teatro d’Almaviva.
Il progetto, selezionato per l'Estate Fiorentina 2023 è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.
DURANTE LA SERATA
Pinpoints (on map) for a paradigm shift - GIARDINO ARTECULTURA”
L’associazione “Shifting Lab ETS”, operante nei settori della sostenibilità, formazione e informazione accessibile e partecipazione civica, presenta l’attività “Pinpoints (on map) for a paradigm shift” al Giardino dell’Orticoltura durante le sere di giovedì 20 e venerdì 21 luglio 2023. L’attività prevede il coinvolgimento dei fruitori per la creazione di una mappatura partecipata delle realtà appartenenti alla sfera del consumo responsabile su Firenze e dintorni. L’attività è legata all’installazione “Green Hub”, uno spazio fisico di incontro e scambio che favorisce l’innesco di networking virtuosi che attivano nuove sinergie e nuove dinamiche economiche.
VENERDI’ 21 LUGLIO
H 20.30 CONCERTO FUNK SOUL “FREDDIE MAGUIRE BAND”
Il cantante Italo statunitense Freddie Maguire andrà in scena accompagnato dalla sua band venerdì 21 luglio al Giardino Dell’Orticoltura con la sua musica, caratterizzata da varie influenze e stili: funk, soul, blues, acid, rnb, ballads e i suoi testi si ispirano a varie correnti letterarie.
Negli anni Freddie ha portato la sua musica in vari paesi del mondo e in 2 occasioni ha presentato la sua ultima fatica ‘’Evidence’’ lo scorso anno negli Stati Uniti, nel ‘’leggendario’’ Buddy Guy’s Legends a Chicago e nel prestigioso Hard Rock Casino Northern Indiana.
Freddie Maguire Voce
Federico Baracchino Chitarra
Marco Capirci Basso
Stefano Rapicavoli Batteria
DURANTE LA SERATA
Pinpoints (on map) for a paradigm shift - GIARDINO ARTECULTURA”
L’associazione “Shifting Lab ETS”, operante nei settori della sostenibilità, formazione e informazione accessibile e partecipazione civica, presenta l’attività “Pinpoints (on map) for a paradigm shift” al Giardino dell’Orticoltura durante le sere di giovedì 20 e venerdì 21 luglio 2023. L’attività prevede il coinvolgimento dei fruitori per la creazione di una mappatura partecipata delle realtà appartenenti alla sfera del consumo responsabile su Firenze e dintorni. L’attività è legata all’installazione “Green Hub”, uno spazio fisico di incontro e scambio che favorisce l’innesco di networking virtuosi che attivano nuove sinergie e nuove dinamiche economiche.
SABATO 22 LUGLIO
H20.30-CONCERTO JAZZ DEL “LUCA GELLI TRIO”
Un'esperienza jazz unica con il Luca Gelli Trio! 🎸🎹🥁
🎸 Luca Gelli - Chitarra
🎹 Franco Santarnecchi - Tastiere
🥁 Giovanni Paolo “JP” Liguori - Batteria
Preparati ad immergerti in un viaggio musicale straordinario, dove il jazz incontra sonorità sia standard che elettriche. 🎶✨
Sarai catturato da un repertorio che oscilla tra brani presi dalla tradizione e composizioni originali, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. 🎵🎶
🎶✨ Unisciti a noi il 22 luglio e lasciati trasportare dalla magia del jazz! Non perdere l'opportunità di goderti una serata indimenticabile nel nostro splendido giardino! 🌿
DOMENICA 23 luglio ore 21.00
H 20.30 CONCERTO NEL TEPIDARIUM DEL ROSTER
"On the Air": Jet Lag Trio
Un viaggio sonoro tra melodia, avanguardia, elettronica e strumenti giocattolo
Matteo Dentellato pianoforte
Renato Cantini tromba
Filippo Pedol contrabbasso
DURANTE LA SERATA saranno trasmesse in diretta dalle h 20.00 le immagini dell'amichevole FIORENTINA VS CATANZARO
LUNEDI 24 LUGLIO
dalle 17.30 alle 19.30
CORSO GRATUITO DI CERAMICA per bambini dai 4 anni e famiglia Manipola dando forma alla tua creatività.Laboratori gratuiti di ceramica per bambini e ragazzi, ogni lunedì di Giugno e Luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Vi aspettiamo!!! Per maggiori info chiamare il n. 3406323846 Giulia.
H19.30-20.30
ULTIMO INCONTRO DEL CORSO DI DANZE POPOLARI
DANZEASSUD associazione culturale con il GIARDINO DELL'ARTECULTURA ritorna con un ciclo di serate col corso gratuito di danze popolari, tutti i lunedì serate per ballare, poterci incontrare, riunire, praticare danza, con la supervisione dell’insegnante di Pizzica e Taranta Annalisa Prota! PARTECIPAZIONE GRATUITA (con prenotazione obbligatoria
via mail: danzeassud@gmail.com o tramite sms/whatsapp: 3393553462)
A cura di Annalisa Prota e le insegnanti di ASSOCIAZIONE CULTURALE DanzeassuD - Via V.Emanuele II n.4 (ritrovo al chiosco)
H20.30-22.00
CONCERTO DI MUSICA POPOLARE CON IL GRUPPO “LE FIGLIOLE”
Concerto Finale del Corso di Danze Popolari del Lunedì!
Un evento imperdibile per salutare i corsisti e celebrare il talento delle danze popolari! Unisciti a noi per il concerto finale che chiuderà l'emozionante avventura di ritmi e passi coinvolgenti del corso di Danze Popolari.
In occasione di questo speciale concerto, il corso di Pizzica sarà anticipato di mezz'ora, in modo da iniziare alle 20.30 e concludersi entro le 22. Una serata dedicata alla gioia della danza e alla passione dei partecipanti!
Ti aspettiamo per vivere insieme una serata di festa e condivisione, immersi nella magia delle danze popolari. Non mancare!
MARTEDI 25 LUGLIO
ore 18.30, Giardino davanti alla Biblioteca Orticoltura
Incontro con Alessandra Cotoloni e Caterina Trombetti
Sonorizzazioni a cura di Alex Biagi
VISIBILITÀ il potere evocativo ed immaginifico della narrazione capace di accompagnarci in immagini mentali dettagliate e vivide
Verranno letti e musicati estratti da:
Trame itineranti, Alessandra Cotoloni, Dragorosso Editore
Attimi e infinito. Poesie scelte 1986-2016-Moments and infinite. Selected poems 1986-2016, Caterina Trombetti, Thedotcompany
dalle 19 alle 20
Corso gratuito di HATHA YOGA, pratica fedele allo yoga classico, il lavoro sul corpo che riallinea la mente e armonizza le emozioni.
Ogni Martedì a cura di Paola Mattioli insegnante yoga certificata CSEN. Lezioni gratuite aperte a tutti dalle 19 alle 20, tutti i martedì. Non importa prenotare, basta portare il tappetino!
Info 335 8149880 Paola
ORE 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA E OLTRE CON I “VOICELLO’S”
Il duo interpreta con approccio cameristico un repertorio a cavallo tra Jazz e Classica in un continuo gioco di interplay world, jazz, pop.
Lorenzo Sansoni voce
Stefano Aiolli violoncello
MERCOLEDI 26 LUGLIO
H.19.30 CENA GIAPPONESE OKO BENTO MAMA'S KITCHEN
SOLO SU PRENOTAZIONE AL 3534406768
Vieni a immergerti nell'autentica cucina giapponese! Questo MERCOLEDI, 26 luglio, OKO ti invita a un'esperienza gastronomica unica e coinvolgente. Prenota il tuo posto chiamando la Caffetteria al numero 3534406768 e specifica se preferisci il piatto di pesce o di carne.
Lasciati conquistare dai sapori del Giappone grazie alle due talentuose cuoche giapponesi, Kyoko e Momoko, ideatrici di OKO. Questa cena speciale, intitolata "OKO BENTO GIAPPO MAMA'S KITCHEN", è un'occasione per condividere con te i piatti che fanno parte delle loro tradizioni familiari. Un cibo sano, gustoso e arricchito da una ricerca estetica. OKO unisce sapori tradizionali giapponesi con ingredienti locali, creando un'esperienza culinaria unica che combina l'orientale e l'occidentale.
🍣 ECCO LA DESCRIZIONE DEL PIATTO 🍣
-Due tipi di Sushi roll
-Sushi Chirashi vegetariano
-YAKITORI: spiedini di pollo e cipollotti in salsa giapponese oppure Sardine con formaggio e foglia di Shiso fritto
-Polpetta di Tofu
-Insalata di avocado, uovo e Surimi nella barchetta di foglio di riso
-Pinzimonio con crema di Miso e yogurt
-Spiedino di funghi Shiitake e formaggio
-Dashimaki: frittata giapponese
-Insalata di patate
Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi del giorno e servito appena pronto. Il costo è di 20€ a piatto, bevande escluse. Ricorda che la prenotazione è obbligatoria per assicurarti il tuo posto e vivere un'esperienza culinaria autentica.
H 20.30 CONCERTO
Baldini & Bagnoli: blues, swing e vintage songs
Due voci, un sassofono e una chitarra raccontano l'evoluzione della musica nera: da compagna delle fatiche nei campi di cotone passando per la ribalta commerciale durante la swing era fino ad arrivare ai capolavori di The genius Ray Charles
Lorenzo Baldini: sax e voce
Lorenzo Bagnoli: chitarra e voce
GIOVEDI 27 LUGLIO
LABORATORI PER FAMIGLIE “COLORI E RIFLESSI”
dalle 17.30 alle 19.30
Laboratori creativi gratuiti per bambini dai 3 ai 9 anni a cura di Cristina Bica. Incontri per restituire nuova vita agli oggetti in maniera divertente e creativa poiché "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma” e valorizzare il senso civico del riciclo e del recupero degli oggetti, nel segno della sostenibilità ambientale promuovendo forme di consumo più consapevole.
VYNIL SET MICHELLE DAVIS
Dalle 18 alle 22
A condire la serata la selezione musicale all'insegna di contagiosi afrobeat, groove saudade, chicche d'antan e sospiri pop sarà la califiorentina doc Michelle Davis, che da oltre un decennio indossa le sgargianti vesti della deejane, cambiando stili e moniker come un camaleonte della dancefloor.
VENERDI 28 LUGLIO
H 20.30 CONCERTO BLUES ROCK CO I “$limeCello &the Ol’basterd”
RockBlues pervaso da atmosfere urbane contemporanee ed incisi provocatori da AlvinLee agli ZZTop, passando per Clapton e JHendrix, Kinks, VanHalen, FrankZappa. Insomma gli anni passano ma non la voglia di divertirsi e divertire on stage !
$lime MarCello Salveti Chitarra solista –
Matteo Pizzotto Bisceglia basso –
Giovanni Gasparoni Batteria e percussioni –
Flavio Salveti Lead vocal, armonica, flauto.
SABATO 29 LUGLIO
H.20.30 CONCERTO JAZZ CON IL “HARRY’S JAZZ COMBO” TRIO
Fondata nel 2010, Harry’s Jazz Combo è una formazione che si esibisce
principalmente in trio: vocalist, pianoforte e contrabbasso.
Il repertorio presenta i più popolari standards jazz ed evergreen della musica
leggera italiana ed internazionale, il tutto rivisitato con classe e brio.
Apprezzata per il repertorio proposto, per la non invasività del sottofondo
musicale nonchè per la capacità di adattarsi ai più diversi contesti.
Il gruppo prende il suo nome dal locale che ha ospitato le loro performance con
regolarità per diversi anni, il prestigioso Harry's Bar di Firenze.
Lucrezia Von Berger - vocals
Alessandro Querci - contrabbasso
Liam T. Panerai - piano
DOMENICA 30 LUGLIO
h.20.30 CONCERTO JAZZ DEL r68 grooves trio
Roberto Andreucci piano elettrico
Lorenzo Forti basso elettrico
Aldo Viti batteria
La musica di questo trio abbraccia alcuni generi tipici della musica black :il funk in primis,poi il soul e il rhythm n blues con temi noti e brani che non nascono così ma vengono trasformati con sonorità black e alcuni temi originali scritti dal pianista Roberto Andreucci nato nel 1968 da qui il nome del trio,che privilegia la bellezza dei grooves della musica black suonati dall'esperta sezione ritmica.
In scaletta brani di Horace Silver,Miles Davis,Mickael Jackson,Bill Lee,Joe Zawinul,Benny Maupin,Herbie Hancock,Cannonbal Adderley,Roy Ayers,Benny Golson,Peter Gabriel,Stevie Wonder e alcuni temi originali del pianofortista pelato.
LUNEDì 31 LUGLIO
H 20.30 CONCERTO FUNKY DEI " BAGNOTURKO"
Dalla world music al cantautorato da ogni angolo del mondo, stile leggero e raffinato, lasciatevi guidare dalla musica del Bagno Turko!
Valerio Calonego – Sax
Pablo Cocci – Chitarra Classica
Filippo Ciampi – Chitarra acustica
Serena Benvenuti – Voce